La ricetta dei bignè è facilissima, non da meno quella del ripieno di funghi e speck.
Non fatevi intimorire dai numerosi passaggi ... sono veramente veloci da preparare. Ecco la ricetta.
INGREDIENTI (30 bignè circa):
- 150 gr di acqua
- 80 gr di burro a pezzi
- 1 pizzico di sale
- 120 gr di farina 00
- 10 gr di zucchero
- 3 uova
- mezzo scalogno
- 120 gr di speck a dadini (1 confezione)
- 10 gr di olio e.v.o.
- 50 gr di latte
- 400 gr di funghi misti (anche surgelati)
- 120 gr di acqua
- 1 pizzico di sale
- 1 macinata di pepe
- 50 gr di farina 00
- 1 grattugiata di noce moscata
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- 10 gr di burro
ESECUZIONE:
- Preparare i bignè mettendo acqua, burro, sale e zucchero e scaldare 5 minuti velocità 1 100°.
- Aggiungere farina e mescolare 20 secondi velocità 4 e versare il composto in una ciotola mettendola a raffreddare per 10/15 minuti.
- Accendere il forno a 220° statico.
- Versare il composto nel boccale e con le lame in movimento a velocità 5 aggiungere un uovo alla volta.
- Quando avete buttato l'ultimo uovo lasciare mescolare il Bimby ancora per 30 secondi.
- Versare l'impasto ottenuto in una sac à poche e formare i bignè sulla placca da forno rivestita con carta forno distanziandoli almeno 5 cm tra loro.
- Infornare sul secondo ripiano dal basso e cuocere 15 minuti a 220° e altri 12-13 minuti a 190°.
- Togliere e lasciare raffreddare su una gratella.
- Il giorno dopo potete fare riprendere i vostri bignè vuoti in forno a 150° per 3/4 minuti.
- Prepariamo la crema ai funghi mettendo nel boccale pulito lo scalogno e tritare 10 secondi a velocità 5. Riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere speck, olio e funghi e cuocere 16 minuti 100° velocità 1 e 5 minuti temperatura Varoma velocità 1.
- Aggiungere il latte, il sale, l'acqua, il pepe, la farina, la noce moscata e frullare 30 secondi velocità 8. Riunire sul fondo con la spatola.
- Cuocere per 10 minuti temperatura 100° vel 1 e controllare la crema che deve essere densa.
- Lasciare intiepidire qualche minuto e aggiungere il burro e il prezzemolo e mescolare 10 secondi a velocità 4 antiorario.
- Tagliare i bignè e riempirli con la crema oppure aiutarsi con una tasca da pasticciere con il becco piccolo.
P.S. Potete riempire i bignè con crema pasticcera o semplicemente con della panna montata.
Se sapete già in partenza che volete riempirli con della panna montata al punto 6 potete ricoprire di zucchero in granella i bignè.
Nessun commento:
Posta un commento